Stefano Ballini Videomaker

Trippa Shake Review: Simone Lalli - Krang - EP
https://simonelalli.bandcamp.com/album/k-r-a-n-g-ep
Stefano Ballini Videomaker
Il mio blog
leggi qui sotto...
Area Pirata/Audioglobe/Sonic Rendez Vouz/Cobraside
God Bless Area Pirata direbbero gli amici punk democristiani di cui parlavano i Truzzi Broders in N’zalla. Area Pirata di Tiziano e Jacopo sta mettendo via il top dell’underground italiano e non solo. I Contrazione sono stati un collettivo di elaborazione politica e di produzione testuale-musicale attivo a Torino tra il 1983 e il 1985. Questa operazione mette insieme tutto il loro repertorio, cioè la loro cassetta poi LP split Contr-Azione/Franti, con la collaborazione di Stefano Giaccone. Hanno successivamente partecipato alla raccolta P.E.A.C.E. Benefit Compilation licenziata da Radical Records. Infine il Mini LP Cineocchio! Storia e Memoria uscito per la Blu Bus di Aosta. Testi taglienti, corrosivi, di impatto sociale come la Torino industriale degli anni ’80. Disperazione urbana, grida di denuncia contro la mercificazione della vita e prima ancora dell’anima. La band finì il suo viaggio molto presto ma ha dato vita, in quel periodo, a una cinquantina di concerti in Italia e all’estero. Copertina e retro curati da Sergio Tosato, mentre l’intero lavoro è giustamente dedicato a Mara Caberlin. Per me un elemento di storia della nostra controcultura musicale italiana. Grazie Area Pirata. http://www.areapirata.com
Oneplus 10T toglie lo slide laterale che permetteva in un attimo di passare dalla modalità suoneria a vibrazione e silenzioso. Praticamente il loro punto di forza, inoltre toglie la ricarica wireless senza motivo e passa praticamente al reparto fotocamera dei Nord 2. Visivamente il telefono appare molto elegante e accattivante sotto il profilo del prezzo, 720 Euro per la versione 8/128 e 819 Euro per la versione 128/256. Ottimo display Fluid Amoled da 6,7 2412x1080, refresh rate adattivo fino a 120Hz.
203 Grammi di peso, batteria da 4.800mAH che si ricarica in meno di mezz'ora grazie all'adattatore da 160 w incluso nella confezione.
Il mix con Oppo lo capisco, anche il passaggio e integrazione mano a mano da Oxygen a Color Os, alcune scelte proprio non le comprendo e mi riferisco a quelle citate all'inizio, la slide laterale, la ricarica wireless e il reparto fotocamere che con Hasselblad aveva fatto un gran passo da gigante.
Al suo posto ho preso un "datato" Oneplus 9, per due motivi, il primo è che vado di Oneplus da diversi anni appena abbandonato Iphone. Poi perché ha lo schermo piatto, a me quelli curvi non piacciono, li ho avuti e non li riprenderei (Oneplus 8 per esempio). Ricarica Wireless comodissima, reparto fotocamere Hasselblad con altissime prestazioni foto e video, un sistema operativo che a me continua a piacere e non poco e cioè Oxygen e poi quella barra laterale, quel dettaglio che a quelli come me, umili mortali, incide sulla scelta di uno smartphone, per il prezzo che costa ora, infatti si va poco oltre i 500 Euro per la versione 12/256 e va come un treno.
Passo al Motorola Edge 30 che ho provato per circa un mese e di cui ho apprezzato notevolmente alcune caratteristiche. La prima è il peso, i suoi 155 grammi credetemi, nell'uso giornaliero fanno la differenza, è qualcosa di molto bello e semplice da portare, il secondo un sistema operativo pulitissimo, Android 12 che grazie al refresh rate fino a 144 mhZ viaggia come una scheggia. Altro dettaglio non indifferente la qualità ricettiva in ingresso e uscita, qualcosa di molto molto diverso e migliore da come siete/siamo abituati con la maggioranza degli altri smartphone.
Display da 6,5 FHD 1080X2400, fotocamera da 50 MPX, frontale da 32, Ram 8 Gb memoria interna 128 GB, batteria da 4025 mAh che ha un'ottima durata grazie all'ottimizzazione con il SO.
Materiale molto bello e solido al tatto. Nota dolente per me il reparto foto-video per me non da prima fascia e per quello che mi serve io non è il massimo, telefono eccellente per tutto il resto, veramente bello e consigliato, si trova a 399 Euro prezzo di lancio.
Curiosità: come caratteristiche tecniche Edge 30 è pressochè identico al Nothing Phone 1 di Carl Pei, fondatore di Oneplus fuoriuscito dalla società e appena fresco di nuovo brand, Nothing appunto.
Ragazzi era il primo articolo, non che impazzisca sui cellulari ma a volte mi piace approfondire sulle caratteristiche e sulle funzionalità.
Fatemi sapere se trovate interessante l'articolo.