In questi giorni, scorrendo la bacheca di Facebook, sono incappato in un post che mi ha incuriosito molto. Un amico ha pubblicato un video musicale, non è un amico di origini italiane e questo video era una ripresa televisiva di questa canzone cantata nella sua lingua da una brava cantante ecc… un video e una canzone talmente lontana dalla mia immaginazione, dal mio stile di vita, dalla mia cultura, che di primo acchito mi è venuto da evitare e cassare subito… poi invece sono tornato indietro e l’ho visto tutto, non l’ho minimamente compreso ma ho pensato: al mondo esistiamo solo noi? Io, te, lui è così via…? “Forse” esiste anche un modo di vivere la vita diverso a quello che noi viviamo, sarà banale e scontato ma non lo è per niente. Mi sono sentito triste, perché troppe volte ho ignorato, cassato o eliminato cose solo perché diverse da quello che è il mio standard di pensiero, di vita, probabilmente più che un mio difetto credo sia una caratteristica umana, purtroppo. Forse questa cosa mi ha fatto pensare un po’ e poi scivolerà oltre, ma quell’amico, che conosco anche nella vita reale, probabilmente avrà una considerazione leggermente diversa da parte mia da ora in poi. Chi siamo noi per giudicare o peggio ancora ignorare? Quella canzone probabilmente lo rende felice, lo fa sognare e chissà cos’altro. Io non la comprendo ma forse comincio a capire il perché.